VANTAGGI E SVANTAGGI DEGLI E-BOOK NELLA SCUOLA -
Dall'anno scolastico 2012/2013 i libri di scuola dovranno essere in formato digitale, di conseguenza non potranno più essere utilizzati i testi scolastici esclusivamente cartacei.
Il vantaggio dell'e-book può essere:
- il prezzo inferiore rispetto al cartaceo, ne segue che c'è un abbassamento del prezzo di vendita;
- la diffusione di una “cultura tecnologica” sia tra i ragazzi che nelle famiglie;
- la riduzione del peso degli zaini;
- hanno un minore impatto ambientale utilizzando meno materia cartacea.
Lo svantaggio dell'e-book può essere:
- una larga fetta della popolazione ancora, per motivi economici non può disporre di un Tablet, di un PC o di una linea ADSL per scaricare i testi;
- non ha un impatto ambientale 0, in quanto necessita di energia elettrica per essere fruito;
- non tutte le scuole possiedono strumenti informatici adeguati;
- lo svolgimento degli esecizi sull'ebook non è agevole per tutti.
- l’offerta di ebook è al momento ancora decisamente limitata, soltanto una piccola parte dei libri di testo sono stati pubblicati in formato digitale, e di conseguenza il docente sarebbe forzato a scegliere l’unico titolo a disposizione.
Ci sono pareri discordanti in merito alla questione ebook, forse una forma mista sembra essere al momento la soluzione migliore per coniugare
l'esigenza di riduzione della spesa scolastica con quella di garantire a
tutti il diritto allo studio e l'accesso alla formazione scolastica.
Per saperne di più clicca giù
http://www.figliefamiglia.it/2012/09/lebook-entra-in-classe-pro-e-contro-del-libro-digitale/
Nessun commento:
Posta un commento